Giornata internazionale della donna
vota, segnala o condividi
La controversa origine della festa delle donne
Nel 1907, le donne socialiste in America proposero una giornata internazionale per promuovere il suffragio delle donne. Negli anni successivi si svolsero manifestazioni e celebrazioni in giorni diversi nei vari Stati, che si interruppero con la Prima Guerra Mondiale. A San Pietroburgo, l’8 marzo 1917 le donne della capitale guidarono una manifestazione per chiedere la fine della guerra. Nella storia si fa iniziare in questo giorno la Rivoluzione russa di febbraio (febbraio nel calendario giuliano).
Nel 1921, durante la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, si fissò l’8 marzo come “Giornata Internazionale dell’operaia”. La connotazione iniziale fortemente politica della giornata della donna contribuì alla perdita della memoria storica delle reali origini della manifestazione e al diffondersi di storie inventate o che nulla avevano a che fare con la nascita di questa ricorrenza.
Nel 1975, anno designato dale Nazioni Unite come “Anno internazionale delle Donne”, si rese ufficiale il riconoscimento dell’8 marzo come giornata internazionale dedicata alla donna.
Donne... in cerca di guai
Mimose e cene per sole donne: un'ennesima puntata commerciale per cambiare le vetrine e inventarsi gadget. E le donne si interrogano se questa ricorrenza abbia senso, tanto più che le lotte del femminismo sono storia passata e la parità è di fatto acquisita, quote rosa a parte.
E le definizioni, tutte, persino le più belle, stanno un po' strettine a donne che hanno scoperto di non essere peggiori degli uomini e soprattutto di non essere migliori. Un'unica, complessa, multiforme umanità.
Eppure qualcosa c'è che, in fondo, segna il passo di una differenza.
Scriveva Natalia Ginzburg nel suo Discorso sulle donne:
Le donne hanno la cattiva abitudine di cascare ogni tanto in un pozzo, di lasciarsi prendere da una tremenda malinconia e affogarci dentro, e annaspare per tornare a galla: questo è il vero guaio delle donne. Le donne spesso si vergognano d'avere questo guaio, e fingono di non avere guai e di essere energiche e libere, e camminano a passi fermi per le strade con grandi cappelli e bei vestiti e bocche dipinte e un'aria volitiva e sprezzante; ma a me non è mai successo d'incontrare una donna senza scoprire dopo un poco in lei qualcosa di dolente e pietoso che non c'è negli uomini, un continuo pericolo di cascare in un gran pozzo oscuro, qualcosa che proviene dal proprio temperamento femminile e forse da una secolare tradizione di soggezione e schiavitù e che non sarà tanto facile vincere.
-
Libri
La rivoluzione siamo noi....
Chiara Guidi
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Lessico femminile
Sandra Petrignani
€ 18,00
€ 17,
10
-5%
-
Libri
Il tempo del cuore. Il Galateo...
Elvira Frojo
€ 18,00
€ 17,
10
-5%
-
Libri
Il coraggio delle donne
Dacia Maraini, Chiara Valentini
€ 14,00
€ 13,
30
-5%
-
Libri
Donne di sabbia. Ediz....
Laura Cappellazzo
€ 16,00
€ 15,
20
-5%
-
Libri
Vive e libere. La violenza...
Manuela Ulivi
€ 18,00
€ 17,
10
-5%
-
Libri
Grecia e le altre. Donne di...
Valentina Alazraki, Luigi Ginami
€ 18,00
€ 17,
10
-5%
-
Libri
Donne crocifisse. La vergogna...
Aldo Buonaiuto
€ 15,00
€ 14,
25
-5%
-
Libri
Le donne aprono il cielo. Sulle...
Francesca Serra
€ 20,00
€ 19,
00
-5%
-
Libri
Bakhita. Il fascino di una...
Roberto Italo Zanini
€ 16,00
€ 15,
20
-5%
-
Libri
Le donne della Bibbia da Eva a...
€ 9,00
€ 8,
55
-5%
-
Libri
La Bibbia delle donne. Venti...
€ 18,50
€ 17,
58
-5%
-
Libri
Una fede al femminile
Anne-Marie Pelletier
€ 10,00
€ 9,
50
-5%
-
Libri
Gesù e le donne
Enzo Bianchi
€ 17,00
€ 16,
15
-5%
-
Libri
Quando eravamo femmine. Lo...
Costanza Miriano
€ 15,00
€ 14,
25
-5%
-
Libri
Donne selvatiche. Forza e...
Moidi Paregger, Claudio Risé
€ 14,50
€ 13,
78
-5%
-
Libri
Piccole donne
Louisa May Alcott
€ 19,90
€ 18,
90
-5%
-
Libri
Non solo mimose. Ediz....
€ 10,00
€ 9,
50
-5%
-
Libri
Le mimose di Faber
Paolo Ghezzi
€ 4,00
€ 3,
80
-5%
-
Libri
Asia Bibi, Malala e le altre....
Michela Coricelli
€ 13,00
€ 12,
35
-5%
-
Libri
Le donne erediteranno la terra....
Aldo Cazzullo
€ 13,50
€ 12,
82
-5%
-
Libri
Tenacemente donne
Alessandra Buzzetti, Cristiana Caricato
€ 13,00
€ 12,
35
-5%
-
Libri
Madre? Specie a rischio. Le...
Ignazia Satta
€ 14,50
€ 13,
78
-5%
-
Libri
Nel grembo e nel cielo. La...
Roberta Vinerba
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Francesco. Il papa delle donne
Nina Fabrizio
€ 18,00
€ 17,
10
-5%
-
Libri
La fuga delle quarantenni. Il...
Armando Matteo
€ 10,00
€ 9,
50
-5%
-
Libri
Francesco e le donne
Enzo Romeo
€ 23,00
€ 21,
85
-5%
-
Libri
Gesù e le donne
Ferruccio Parazzoli
€ 24,00
€ 22,
80
-5%
-
Libri
Basta essere donna per farmi...
Cristiana Dobner
€ 18,00
€ 17,
10
-5%
-
Libri
Regina e selvaggia. Donna, vivi...
Anselm Grün, Linda Jarosch
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Arrivano le donne
Tonino Guerra
€ 12,
00
-
Libri
Non ho tempo da perdere....
Roberta Bortolucci
€ 21,
00
-
Libri
L'accompagnamento spirituale...
Francesco Maria Marino
€ 14,00
€ 13,
30
-5%
|
|