San Paolo Store

Gary Chapman e i linguaggi dell'amore

vota, segnala o condividi

Gary Chapman, scrittore, conferenziere e counselor di fama internazionale è noto soprattutto come autore dei libri sui "cinque linguaggi dell'amore".
Inizialmente dedicato alle coppie, lo studio dei linguaggi dell'amore ha poi interessato vari ambiti della vita e delle relazioni: da come affrontare i propri fallimenti a come educare i bambini e gli adolescenti fino alla riformulazione del linguaggio nelle relazioni al tempo dgli smartphone. Cinque linguaggi analizzati per mantenere vivo l’amore nel matrimonio e poi applicati anche per avviare cambiamenti positivi nella propria vita.

Originario della Carolina del Nord Gary Chapman è laureato in antropologia e ha un dottorato in scienze religiose. Dal 1971 insegna e si occupa di consulenza alle famiglie.
 
I cinque linguaggi dell’amore. Come dire «ti amo» alla persona amata
 Nel volume Chapman sostiene che ognuno “parla” uno di questi cinque linguaggi in maniera privilegiata e che le persone tendono a dare amore nel modo in cui vorrebbero riceverlo. I cinque linguaggi principali sono: 1) Parole di affermazione, 2) Tempo di qualità, 3) Ricevere i regali, 4) Atti di servizio, 5) Contatto fisico. Attraverso la semplice osservazione di chi ci sta attorno, è possibile imparare ad amare gli altri secondo il loro linguaggio principale, così che la comunicazione d'amore sia più efficace e la soddisfazione derivante sia la base per la pace nelle relazioni.
Questo libro ha venduto finora oltre 11 milioni di copie ed è stato tradotto in 49 lingue.

Sulla scia di questo successo, Chapman ha prodotto altre opere rivolte a genitori di bambini e adolescenti, alle persone sole e agli uomini.