Don Fabio Rosini, sacerdote romano
dal 1991, Direttore del
Servizio per le Vocazioni della Diocesi
di Roma, è stato parroco e incaricato
della pastorale interna per i dipendenti
della RAI. Musicista prima di entrare
in seminario, ha conseguito la Licenza
in Sacre Scritture presso il Pontificio
Istituto Biblico. Con e per i giovani
che la Provvidenza gli ha messo sul
cammino, ha iniziato nel 1993 il percorso sul Decalogo e sui conseguenti
Sette Segni del Vangelo di Giovanni,
che ha poi condiviso con tanti sacerdoti in Italia e all’estero.
Collaborando
con coppie sposate e sacerdoti, don
Fabio ha vissuto varie altre esperienze
di educazione cristiana, non ultimi i
corsi vocazionali e i corsi di preparazione remota e prossima al matrimonio.
Commenta regolarmente il Vangelo
domenicale per la Radio Vaticana da
più di dieci anni e anche per il settimanale
Famiglia Cristiana. Collabora con
L’Osservatore Romano. Tiene il
corso su “Il potere comunicativo della
Bibbia” presso la Pontificia Università
della Santa Croce.
Con Edizioni San
Paolo ha pubblicato:
Solo l’amore crea
(2016),
L’arte di ricominciare
(2018),
L'arte di guarire (2020) tre libri di grande successo e tradotti
in diverse lingue.
Il suo ultimo libro è San Giuseppe. Accogliere, custodire, nutrire che esce per le Edizioni San Paolo nell'anno dedicato a San Giueppe. Prendendo come esempio il papà terreno di Gesù, il volume propone un cammino per apprendere a non sprecare la bellezza, per aprirsi ad accogliere la grazia, per custodire ciò che è prezioso e nutrire ciò che salva.