San Paolo Store

Gli 80 anni di Papa Francesco

vota, segnala o condividi

Giovedì 17 dicembre Papa Francesco festeggia il suo 80° compleanno
Come lui stesso ha detto: «È importante fare festa. Anche nell’ambiente di lavoro, a volte, dobbiamo “infiltrare” qualche sprazzo di festa come quando c’è un compleanno». Il compleanno è un momento di ringraziamento, di celebrazione del Dio creatore e padre, di esultanza per la vita.
Ed è anche un momento per "fare bilanci", riicordare la strada percorsa, riepilogare le tappe, raccogliere le forze per il passo che seguirà, proporsi nuove sfide e traguardi.
I nostri migliori auguri a Papa Francesco! Insieme alle preghiere che il Santo Padre chiede continuamente ("Pregate per me...")

LE DATE IMPORTANTI DELLA VITA DI PAPA FRANCESCO

17 dicembre 1936. Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires, da Mario Bergoglio e Regina Sivori, emigrati di origine piemontese-ligure. È il primo di 5 figli.

21 settembre 1953. Il giorno della vocazione. Jorge sente il desiderio di entrare in chiesa e nella parrocchia di San José de Flores si confessa con padre Carlos Duarte.

13 dicembre 1969. Jorge Mario Bergoglio viene ordinato sacerdote da monsignor Ramon José Castellano, arcivescovo emerito di Cordoba. Quattro anni più tardi diventerà capo dell’ordine gesuita dell’Argentina. 

13 marzo 2013. Al quinto scrutinio del Conclave è eletto Papa e assume il nome di Francesco.  È il primo papa a prendere il nome del santo di Assisi, il primo gesuita e il primo proveniente dal continente americano.