San Paolo Store

Anno liturgico C. Nel cuore del vangelo di Luca.

vota, segnala o condividi

Il 28 novembre 2021 sarà la prima domenica di Avvento e avrà così inizio l’Anno Liturgico C per il Rito Romano. Per il Rito Ambrosiano la prima domenica di Avvento è il 14novembre.
Durante l'Anno C  saremo accompagnati dal vangelo di Luca, da molti chiamato Vangelo della Misericordia.
Citando Mons. Paglia possiamo affermare che «i Vangeli sono il tesoro più prezioso della Chiesa. In essi è contenuta la Parola viva che accompagna quotidianamente il credente e ogni generazione è chiamata ad accoglierla e a confrontarsi con essa».
 
Abbracciata la fede in Cristo, Luca raccolse quante più informazioni possibili su Gesù.
Le fonti a cui attinse per scrivere il suo Vangelo furono principalmente tre: il Vangelo di Marco, i lòghia (ossia i “detti” di Gesù) e infine i racconti relativi all’infanzia di Gesù derivanti da altre tradizioni a lui note. La grande originalità del suo racconto è da ricercarsi principalmente nella profonda rielaborazione che Luca operò nell’organizzazione del materiale e nella sua strutturazione. Altra grande peculiarità è la costante sottolineatura dell’amore per Dio e per il prossimo che ogni credente deve avere, e la grande importanza attribuita alla preghiera nella vita del cristiano al cospetto di un Dio la cui misericordia è infinita. Per questo molti chiamano il suo racconto “Vangelo della misericordia”.