Anno liturgico A
vota, segnala o condividi
Il giorno 1 dicembre 2019 sarà la prima domenica di Avvento e avrà così inizio l’Anno Liturgico A per le diocesi di Rito Romano. Per le diocesi che seguono il rito Ambrosiano la prima domenica di Avvento sarà il 17 novembre.
Durante l'Anno liturgico A saremo accompagnati dal vangelo di Matteo, che è senz’altro il vangelo più popolare, più letto e commentato.
Ogni vangelo ha una sua prospettiva, segue un suo progetto, disegna un suo ritratto della figura di Gesù. Il Vangelo di Matteo è particolarmente diretto a destinatari di origine ebraica convertiti al cristianesimo ed è probabilmente a questo che si deve la ricchezza di riferimenti al Pentateuco e ai libri profetici dell'Antico Testamento.
Al centro del Vangelo di Matteo c'è il "compimento del regno" e, seguendo questo filo rosso, si possono raccogliere gli insegnamenti di Gesù in cinque grandi discorsi: il discorso della montagna con riferimento alla legge del Sinai che Cristo"compie"; il discorso missionario nel quale il regno è annunziato, accolto e rifiutato; il discorso in parabole nel quale il regno è descritto nella sua crescita lenta ma inarrestabile; il discorso sulla Chiesa che diventa il segno del regno; il discorso escatologico sul compimento del regno e sulla salvezza.
Cos'è l'anno liturgico?
L'anno liturgico è la fase temporale in cui la Chiesa celebra il mistero di Cristo: dalla creazione all'incarnazione e nascita di Gesù Cristo, dalla sua morte alla Resurrezione e Ascensione, fino alla Pentecoste e alla nascita della Chiesa stessa.
La Chiesa cattolica riconosce diverse scansioni dell'anno liturgico, a seconda che seguano il rito orientale o quello della Chiesa latina. In Italia, oltre all' Anno liturgico di rito romano (che è quello consueto per la Chiesa occidentale) è vigente l'anno liturgico di rito ambrosiano valido per l'arcidiocesi di Milano.
-
Libri
La parola di Dio ogni giorno...
Vincenzo Paglia
€ 20,00
€ 19,
00
-5%
-
Libri
La Parola e i giorni 2020. Rito...
€ 7,70
€ 7,
32
-5%
-
Libri
La Parola e i giorni 2020. Rito...
€ 9,60
€ 9,
12
-5%
-
Libri
«Io sono con voi tutti i...
Alberto Vitali
€ 20,00
€ 19,
00
-5%
-
Libri
Leggersi dentro. Con il Vangelo...
Gaetano Piccolo
€ 16,00
€ 15,
20
-5%
-
Libri
Ogni storia è storia sacra. Il...
Paolo Scquizzato
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Le feste del Signore. Commenti...
Nunzio Galantino
€ 20,00
€ 19,
00
-5%
-
Libri
Il respiro di Dio. Guariti...
Lorenzo Piva
€ 14,50
€ 13,
78
-5%
-
Libri
Celebrare e vivere la parola....
Gianfranco Ravasi
€ 19,00
€ 18,
05
-5%
-
Libri
Un tesoro tra le mani. Commento...
Luca Fallica
€ 22,00
€ 20,
90
-5%
-
Libri
La parola compiuta. Riflessioni...
Paolo Curtaz
€ 12,50
€ 11,
88
-5%
-
Libri
Una comunità legge il Vangelo...
Silvano Fausti
€ 51,00
€ 48,
45
-5%
-
Libri
Le ragioni della speranza....
Marina Marcolini, Ermes Ronchi
€ 16,00
€ 15,
20
-5%
-
Libri
La Parola che ci fa nuovi....
Averardo Dini
€ 9,50
€ 9,
02
-5%
-
Libri
Giorno di festa. Riflessioni...
Umberto De Vanna
€ 17,50
€ 16,
62
-5%
-
Libri
Con il Vangelo in tasca. Anno...
Guglielmo Cazzulani
€ 15,50
€ 14,
72
-5%
-
Libri
Le vie del cuore. Vangelo per...
Livio Fanzaga
€ 17,50
€ 16,
62
-5%
-
Libri
Vangelo strabico....
Benito Giorgetta
€ 17,00
€ 16,
15
-5%
-
Libri
Vangelo a colazione. Commento...
Pierluigi Castaldi, Anna Maria Rossi
€ 26,00
€ 24,
70
-5%
-
Libri
Gesù, Dio-con-noi, compimento...
Enzo Bianchi
€ 18,00
€ 17,
10
-5%
-
Libri
Al pozzo della Parola. Commento...
Bruno Maggioni
€ 13,50
€ 12,
82
-5%
-
Libri
Stilli come rugiada il mio...
Giacomo Biffi
€ 12,00
€ 11,
40
-5%
-
Libri
Vangelo secondo Matteo....
Mario Galizzi
€ 14,00
€ 13,
30
-5%
-
Libri
L'anno liturgico come...
Angelo Lameri
€ 10,00
€ 9,
50
-5%
-
Libri
L'anno liturgico come...
Adolf Adam
€ 20,00
€ 19,
00
-5%
-
Libri
Riconoscere Dio al centro della...
Dietrich Bonhoeffer
€ 12,50
€ 11,
88
-5%
-
Libri
Seguimi! Il Vangelo della...
Gennaro Matino
€ 19,50
€ 18,
52
-5%
|
|