San Paolo Store

34° Giornata mondiale della gioventù

vota, segnala o condividi

La 34° Giornata mondiale della gioventù. Panama 22- 27 gennaio 2019

Tema:
“Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola” (Lc 1,38)
La GMG è un’evento organizzato dalla Chiesa Cattolica che unisce i giovani provenienti da tutto il mondo. Per la prima volta nella storia la GMG si svolge in America Centrale.
Come ha detto Papa Francesco: dobbiamo essere una “Chiesa di apertura e incontro verso l’altro”. Perciò Maria è il modo di avvicinarci a Gesù e Panama è un luogo e un mezzo per incontrarLo nel 2019.

Preghiera ufficiale:
Padre Misericordioso, tu ci chiami a vivere la nostra vita come un cammino di salvezza: aiutaci a guardare al passato con gratitudine, a far nostro il presente con coraggio, a costruire il futuro con speranza.
Signore Gesù, amico e fratello, grazie perché ci guardi con amore. Fa’ che ascoltiamo la tua voce, che risuona nel cuore di ognuno con la forza e la luce dello Spirito Santo.
Concedici la grazia di essere Chiesa in uscita, annunciando con fede viva e con volto giovane la gioia del Vangelo, per lavorare alla costruzione della società più giusta e fraterna che tutti noi sogniamo.
Preghiamo per il Papa e per i vescovi, per i giovani e tutti quelli che parteciperanno alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù a Panama, e per coloro che si preparano ad accoglierli.
Santa Maria La Antigua, Patrona di Panama, fa’ che possiamo pregare e vivere con la tua stessa generosità: «Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola» (Lc 1,38).
Amen.

Il 2018 è stato un anno dedicato alle domande dei giovani e al loro modo di vivere la fede.
Al centro il Sinodo dei vescovi di ottobre 2018 che ha avuto come tema "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale". Il Sinodo che si è svolto dal 3 al 28 ottobre è stato un grande evento per la Chiesa secondo le intenzioni dello stesso Bergoglio, che ha chiesto una partecipazione attiva dei giovani, anche di quelli appartenenti ad altre fedi.
Tutte le Conferenze episcopali del mondo sono state coinvolte nella preparazione e hanno compilato questionari (diversi per ogni continente) inviati in Vaticano insieme al Documento preparatorio. Un lavoroconfluito nell’Instrumentum laboris
Le tematiche del Sinodo  e l'attenzione per la fede dei giovani si sono esese, poi, fino alla  Giornata Mondiale dei Giovani di Panama.